Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati
progettato dallo studio BIG Bjarke Ingels Group, costituisce il nuovo accesso al Distretto CityLife di Milano
Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati Leggi tutto »
progettato dallo studio BIG Bjarke Ingels Group, costituisce il nuovo accesso al Distretto CityLife di Milano
Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati Leggi tutto »
Progetto di rigenerazione urbana dell’ex sede della casa editrice Rizzoli, basato sui concetti dell’architettura biofilica.
Welcome Feeling at Work Leggi tutto »
L’imponente Torre, con i suoi 210 metri di altezza, è destinata a diventare un’icona di innovazione e design.
Sede Unica Regione Piemonte Leggi tutto »
Un polmone verde per la città di Riad, tra design innovativo e gestione intelligente delle risorse idriche
Il progetto di ampliamento del polo dell’innovazione H-Farm, nel cuore del parco naturale del fiume Sile
Ospedale di primo livello inserito all’interno di un paesaggio agrario tipico pugliese costitutito da ulivi secolari in cui la struttura è stata resa il più possibile ecosostenibile
Ospedale di Monopoli-Fasano Leggi tutto »
La progettazione del nuovo Campus universitario vede il recupero di edifici vincolati e la realizzazione di un nuovo edificio innovativo
Campus delle Scienze Sociali – Università di Padova Leggi tutto »
L’edificio “Nuvola”, nuova sede Lavazza, si inserisce all’interno del grande progetto di riqualificazione del quartiere Aurora, zona della ex centrale Enel, da sempre sede di attività industriali, artigianali e abitative.
CENTRO DIREZIONALE LAVAZZA – TORINO Leggi tutto »
La proposta è quella di realizzare una struttura ospedaliera “di comunità”, ben inserita e integrata nella rete regionale e in grado di conciliare e unire specificità di funzione alle esigenze sanitarie locali
Ospedale di Narni-Amelia Leggi tutto »
Il progetto ha previsto la costruzione e la ristrutturazione, per fasi, di nuovi edifici in affiancamento e in sostituzione con gli attuali padiglioni
Citattadella Sanitaria Ca’ Foncello – Treviso Leggi tutto »