RESIDENZA STUDENTESCA CA’ FOSCARI – MESTRE
Lo studentato è l’ultimo edificio realizzato a completamento del nuovo Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari
RESIDENZA STUDENTESCA CA’ FOSCARI – MESTRE Leggi tutto »
Lo studentato è l’ultimo edificio realizzato a completamento del nuovo Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari
RESIDENZA STUDENTESCA CA’ FOSCARI – MESTRE Leggi tutto »
Il/la progettista BIM Meccanico/Elettrico, inserito/a nel team di progettazione, sarà responsabile dello sviluppo del modello BIM disciplinare, dimensionamento e distribuzione dei sistemi lavorando con il Coordinatore BIM e il Responsabile Tecnico.
La nuova sede di Prysmian Group richiama le radici industriali dell’area in cui sorge, il quartiere Bicocca di Milano.
HEADQUARTERS PRYSMIAN GROUP Leggi tutto »
L’edificio “Nuvola”, nuova sede Lavazza, si inserisce all’interno del grande progetto di riqualificazione del quartiere Aurora, zona della ex centrale Enel, da sempre sede di attività industriali, artigianali e abitative.
CENTRO DIREZIONALE LAVAZZA – TORINO Leggi tutto »
Il Coordinatore BIM (MEP) sarà responsabile della consegna digitale dei progetti di impianti MEP. Come membro del team di progettazione multi-disciplinare, il Coordinatore BIM svolge un ruolo vitale nell’implementazione della strategia di esecuzione del progetto, supportando il Responsabile BIM e il Responsabile del Team di Modellazione MEP.
Negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore importanza la qualità dell’aria interna degli ambienti confinati
Filtri Elettrostatici nelle Centrali di Trattamento dell’Aria? Leggi tutto »
Tra i più grandi progetti di ristrutturazione ospedaliera in Europa, il Polo riunisce in un’unica struttura i reparti ordinari e le principali unità operative specialistiche
POLO CHIRURGICO CONFORTINI – OSPEDALE BORGO TRENTO Leggi tutto »
In questi ultimi anni è cresciuta
enormemente la varietà delle operazioni e conseguentemente delle dotazioni strumentali e delle apparecchiature necessarie nei laboratori, con inevitabili riflessi sulle
scelte architettoniche (distributive e costruttive) e impiantistiche, con particolare riferimento agli aspetti della sicurezza; in questo contesto non sono peraltro da sottovalutare, per quanto possibile, le esigenze di flessibilità per eventuali riconfigurazioni delle attività e degli spazi.
I laboratori di ricerca: architettura e impianti tra sicurezza e flessibilità Leggi tutto »
Il progetto rientra tra le maggiori opere mai realizzate in ambito sanitario in Medio Oriente, non solo per le sue dimensioni ma anche per l’avanzamento tecnologico delle dotazione mediche e di diagnostica.
Security Forces Medical Cities – Arabia Saudita Leggi tutto »
prende il via la costruzione del nuovo ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, un’opera strategica per la sanità della Campania
I benefici della biofilia presentati a Progetti D’Italia 2023 Leggi tutto »