CityWave
CITYLIFE DISTRICT

CLIENT

Generali | CityLife S.p.A.

ARCHITECTURE

BIG – Bjarke Ingels Group

LOCATION

Milano

SECTOR

Headquarters and Offices

SURFACE

73.000 sqm

YEAR

Progettazione: 2020-2022
Construction Managment: in progress

SERVICE

    • MEP Design (Concept – Detailed)
    • Construction Management
    • Acoustics
    • Fire prevention
    • LEED Consulting
    • Consulenza WELL
    • Consulenza WiredScore
  • FEATURES

    • Work Stations: 4.000 
    • Fotovoltaico: 1200 MWh/anno
    • Altezza Corpo RD: 100m
    • Altezza Corpo RE: 50m

    The CityWave office complex, designed by BIG Bjarke Ingels Group, redefines the entrance to Milan’s CityLife District, standing out for its distinctive, wave-like shape

    Composto da due edifici (East e West) collegati da una struttura sospesa lunga circa 140 metri che creano un portico, offre spazi innovativi e sostenibili per uffici e funzioni comuni. La copertura curva di 11.000 m² ospita il più grande parco fotovoltaico di Milano, produce circa 1.200 MWh all’anno di energia rinnovabile.

    Entrambi gli edifici saranno adibiti ad uffici con ai piani bassi delle funzioni comuni (business centre, lounge bar…).

    Manens ha coordinato il team responsabile della progettazione strutturale (studio Holzner-Bertagnolli), delle facciate (studio Faces) e della predisposizione alla connettività degli edifici.

    LEED Platinum®

    LEED® V4 - Core and Shell

    WELL Platinum®

    WELL® V2 Core

    WiredScore Platinum®

    Primo Complesso (East - West) in Italia certificato WiredScore Platinum®

    LEED® ND Gold - Plan V4
    Neighborhood Development
    CityWave è il primo complesso in Italia con entrambi gli edifici (East e West) certificati WiredScore con un livello Platinum.

    CityWave integra soluzioni avanzate per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale:

    • Gruppi frigoriferi ad alta efficienza con inverter.
    • Sistemi impiantistici autoadattivi con automazione centralizzata e distribuita per la gestione di luce naturale, illuminazione artificiale e condizioni interne.
    • Utilizzo della geotermia da acqua di falda per raffrescamento, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
    • Facciata a triplo vetro ad alte prestazioni per il massimo isolamento.
    • Il 98% delle postazioni di lavoro beneficia di luce naturale e vista esterna.
    • Edificio nZEB con il 68% del fabbisogno energetico coperto da fonti rinnovabili in loco, il restante da energie rinnovabili esterne.

    Nella fase di fit-out, sono stati implementati adeguamenti impiantistici per rispondere alle esigenze del conduttore, ottimizzando ulteriormente le prestazioni del complesso.

    Gallery

    Related projects

    ENI HEADQUARTERS – MILAN

    The new De Gasperi Est Business Center (CDE), set to become ENI’s new headquarters, will be located in San Donato Milanese (MI). Comprising three interconnected buildings, the CDE will house ENI’s entire operational and executive staff, serving as the central hub for the company’s technical and organizational structures.

    Read more »

    Italia 23 – Milano

    The redevelopment project of the complex at Corso Italia 23, in the heart of Milan, has transformed an iconic 1960s building into a contemporary, high-performance campus, which in September 2024 became Deloitte’s new Milan headquarters

    Read more »
    Scroll to Top