News e tech notes

I laboratori di ricerca: architettura e impianti tra sicurezza e flessibilità

In questi ultimi anni è cresciuta
enormemente la varietà delle operazioni e conseguentemente delle dotazioni strumentali e delle apparecchiature necessarie nei laboratori, con inevitabili riflessi sulle
scelte architettoniche (distributive e costruttive) e impiantistiche, con particolare riferimento agli aspetti della sicurezza; in questo contesto non sono peraltro da sottovalutare, per quanto possibile, le esigenze di flessibilità per eventuali riconfigurazioni delle attività e degli spazi.

I laboratori di ricerca: architettura e impianti tra sicurezza e flessibilità Leggi tutto »

PIAZZALE LORETO RIPARTE DALLA COMUNITÀ: INAUGURATO LO SPAZIO LOC 2026 A MILANO

L’obiettivo è chiaro, entro febbraio 2026, data di inizio delle Olimpiadi Invernali Milano – Cortina, Piazzale Loreto avrà un volto nuovo: 9.200 mq di nuova piazza, 300 alberi, 3.900 mq di aree verdi, 1,2 Km di piste ciclabili, 60 stalli per le biciclette e 1.200 mq di pannelli solari. A questo si aggiunge la quasi

PIAZZALE LORETO RIPARTE DALLA COMUNITÀ: INAUGURATO LO SPAZIO LOC 2026 A MILANO Leggi tutto »

NUOVA VITA PER L’OSPEDALE SAN POLO DI MONFALCONE

Il raggruppamento Steam e Manens-Tifs si aggiudica la gara per la riqualificazione del Presidio Ospedaliero di Monfalcone, in provincia di Gorizia, un complesso realizzato tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso, articolato su tre corpi di fabbrica principali, che necessita di un importante intervento di rinnovamento. La proposta progettuale sviluppata dal raggruppamento comprende

NUOVA VITA PER L’OSPEDALE SAN POLO DI MONFALCONE Leggi tutto »

Torna in alto