©Dvision Architecture

Affidata a Manens la direzione lavori della Nuova Scuola Politecnica dell’Università di Genova

Il Raggruppamento costituito da Manens (capogruppo mandataria) FM ingegneria, Icis, Hmr Group, Smartarget e degli architetti Gian Paolo Mar e Mario Bellini è risultato aggiudicatario dell’affidamento dei servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza per la realizzazione del nuovo complesso.

La Nuova Scuola Politecnica si inserisce nell’intervento più ampio di rigenerazione del Ponente Genovese – il Great Campus sulla collina degli Erzelli – il parco scientifico e tecnologico pensato per accogliere, oltre all’università, aziende ed enti di ricerca e promuovere la cultura dell’innovazione. L’area complessiva, di circa 400.000 mq, sarà una vera e propria smart city che integrerà in un unico disegno unitario spazi di lavoro, residenze, servizi commerciali, strutture per lo sport e tempo libero.

Il complesso universitario sarà costituito da due lotti, per 100.000 mq di superficie complessiva: da una parte, un unico e articolato edificio conterrà parcheggi, la zona dedicata alle aule e agli spazi studio, e le torri dipartimentali; dall’altra invece, i laboratori tecnologici. Quasi 10.000 tra studenti, docenti e personale amministrativo popoleranno la nuova Scuola Politecnica contribuendo così al grande progetto di rigenerazione urbana del Ponente.L’opera costerà complessivamente 215 milioni di euro suddivisi in due lotti: 75 milioni destinati ai laboratori e 140 milioni per aule e dipartimenti; la durata dei lavori prevista è di 5 anni.

Con questa aggiudicazione Manens conferma la propria competenza nell’area dell’edilizia universitaria; questo progetto si aggiunge infatti al già lungo elenco di interventi di progettazione e/o direzione lavori di edifici universitari già realizzati o in corso: i nuovi poli scientifici dell’Università di Milano nell’area MIND, dell’Università di Torino a Grugliasco, dell’Università di Pavia e dell’Università Ca-Foscari di Venezia e infine i campus Umanistico (complesso ex Ospedale Geriatrico) e delle Scienze Sociali (ex complesso Caserma Piave) dell’Università di Padova.

Leggi anche

Genova Today

La Repubblica

Il Secolo XIX

Credits ©Dvision Architecture

Leggi anche…


tutte le news

Torna in alto