Padova, 26 settembre 2025 – La quarta edizione della Pigiama Run, la corsa solidale promossa da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si è tenuta lo scorso venerdì in 32 città italiane, coinvolgendo a Padova oltre 1500 iscritti.
Manens ha partecipato alla Pigiama Run 2025 con una squadra di 86 tra dipendenti, familiari e amici, aggiudicandosi il premio come gruppo più numeroso della manifestazione. Una grande partecipazione grazie alla quale sono stati raccolti oltre 23.000 euro, destinati al progetto di umanizzazione degli spazi del nuovo Ospedale Pediatrico di Padova, in collaborazione con la Fondazione Salus Pueri, e al sostegno delle famiglie dei piccoli pazienti oncologici.


Un’occasione di sport e solidarietà, ma anche un modo per ribadire un principio che guida il nostro lavoro: prendersi cura significa anche progettare luoghi capaci di accogliere. Proprio questo è stato il tema del talk di approfondimento “Progettare per la cura: l’umanizzazione nei reparti pediatrici”, tenuto da Alessandra Pagnussato e Giovanna Mar presso il Village in Prato della Valle. Attraverso le esperienze progettuali della nuova Pediatria di Padova e dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona, è emersa con chiarezza l’importanza degli spazi come parte integrante del percorso di cura, capaci di trasmettere serenità, fiducia e sicurezza a chi li vive.


Leggi anche...

Ospedale del Nord Barese: ecco il nuovo progetto
È stato presentato il progetto dell’Ospedale del Nord Barese, un nuovo polo sanitario all’avanguardia che sorgerà tra Bisceglie e Molfetta, per servire un bacino di circa 250.000 abitanti

Nel Report 2025 di ENR – Engineering News-Record, che ogni anno stila la classifica delle Top 225 International Design Firms, Manens si è posizionata al 194° posto, tra le 12 società italiane presenti nel ranking, confermando il consolidamento della sua presenza internazionale.

Tecnologia, sostenibilità e innovazione: inaugurato il nuovo Ospedale Monopoli-Fasano
Inaugurata il 26 luglio 2025, la nuova struttura ospedaliera a servizio del territorio tra Bari e Brindisi segna un passo avanti per la sanità pubblica pugliese.