PIAZZALE LORETO RIPARTE DALLA COMUNITÀ: INAUGURATO LO SPAZIO LOC 2026 A MILANO

L’obiettivo è chiaro, entro febbraio 2026, data di inizio delle Olimpiadi Invernali Milano – Cortina, Piazzale Loreto avrà un volto nuovo: 9.200 mq di nuova piazza, 300 alberi, 3.900 mq di aree verdi, 1,2 Km di piste ciclabili, 60 stalli per le biciclette e 1.200 mq di pannelli solari. A questo si aggiunge la quasi totale pedonalizzazione dell’area, grazie al piano ipogeo che costituirà un vero e proprio anfiteatro, in cui si terranno eventi di vario genere, da concerti a manifestazione sportive.

Questi i numeri del LOC – Loreto Open Community, un grande progetto di rigenerazione, che vede Manens-Tifs incaricata dello studio e realizzazione di un sistema di impianti ad impronta zero, che mirano alla piena sostenibilità del progetto e alla certificazione LEED ai più alti livelli. È anche per questo che il team di Ceetrus Nhood insieme alla Giunta Comunale di Milano ha deciso di coinvolgere a pieno la comunità costituendo uno spazio pubblico, inaugurato ieri 17 gennaio, il LOC 2026, un forum di ascolto e informazione sul progetto. Da marzo 2023 lo spazio ospiterà infatti degli incontri gratuiti aperti ai cittadini, i quali potranno così monitorare l’avanzamento del progetto e conoscere i dettagli di riqualificazione dell’area, proponendo essi stessi idee e soluzioni che portino il punto di vista della comunità.  

Torna in alto