
HQ Enel – Ex Poligrafico, Via Boccherini Roma
Riqualificazione dell’ex Zecca dello Stato in centro direzionale
Regione Piemonte
Massimiliano and Doriana Fuksas
Torino
Edilizia Direzionale
95.000 mq
2018 -2024
Situato nell’area riqualificata dell’“Ex FIAT AVIO”, nei pressi del quartiere Lingotto, il grattacielo della Regione Piemonte, con i suo 205 metri di altezza, è destinato a diventare un’icona di innovazione e design
Progettata su Masterplan dell’Architetto Massimiliano Fuksas, l’imponente torre si sviluppa su una superficie coperta di 140.000 m² per 205 m di altezza, che la porta tra gli edifici più alti d’Italia. Con i suoi 46 piani fuori terra e un profilo che domina lo skyline torinese, la Torre è un nuovo simbolo di modernità urbana. Pensata per riunire in un’unica sede gli uffici della Regione Piemonte, fino al 2022 dislocati in una serie di strutture nel centro storico della città, oggi l’edificio ospita circa 2000 dipendenti.
Il Complesso è costituito da quattro aree distinte per le loro funzioni:
L’opera di distingue per le importanti soluzioni energetiche e ambientali adottate, tra cui: facciate a doppia pelle, pompe di calore geotermiche alimentate da acqua di falda e sonde; pompe di calore aria-aria e un impianto fotovoltaico da 700 kWp di potenza, con pannelli che ricoprono la facciata sud della torre, sulla copertura del centro servizi e la Promenade di collegamento con la ferrovia regionale.
Riqualificazione dell’ex Zecca dello Stato in centro direzionale
Progettato dallo studio Libeskind, costituisce uno dei 3 grattiacieli iconici di Citylife, oggi sede PwC
La nuova sede di Prysmian Group richiama le radici industriali dell’area in cui sorge, il quartiere Bicocca di Milano.