POLO FABIO FERRARI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

CLIENTE

Università degli Studi di Trento

ARCHITETTURA

Ishimoto Architectural & Engineering Firm inc. – Arteco S.r.l. and Studio Architetti Mar S.r.l.

LOCATION

Trento

SETTORE

Università & Ricerca

SUPERFICIE

48.000 mq

ANNO

2008 -2011

SERVIZI

  • Progetto Esecutivo MEP

SPECIFICHE

  • Aule didattica: 30 aule didattiche
  • Postazioni Studio: 2400
  • Aula magna: 190 posti
  • Sala conferenze: 178
  • Un progetto in connubio tra scienza e tecnologia per la nuova area dell’Università di Trento dedicata alla ricerca e alla formazione accademico-scientifica.

    Il Polo Tecnologico – realizzato sul colle di Povo, a nord-est di Trento, adiacente all’edificio del centro di ricerca “Fondazione Kessler” – ospita il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, il Dipartimento di Ingegneria Industriale, il Dipartimento di Biologia Cellulare e altri centri specialistici di ricerca avanzata.
    L’architettura e gli spazi creano un duplice dialogo, da un lato con il paesaggio circostante, dall’altro l’edificio della Fondazione, per favorire l’aggregazione e lo scambio interdisciplinare tra le diverse aree di ricerca.

    La struttura è articolata su due corpi di fabbrica a pianta rettangolare molto compatta, collegati tra loro da una passerella aerea, denominati Blocco 1 e 2, in cui trovano posto aree dedicate alla didattica, laboratori e spazi dedicati ai servizi comuni (come la mensa, l’archivio e parcheggi sotterranei). Al primo livello interrato è presente inoltre un Data Center a servizio del complesso. 

    Il DataCenter

    Rappresenta il “cuore” del complesso: ubicato al primo livello interrato del secondo blocco edilizio, caratterizzato da soluzioni impiantistiche di elevate prestazioni e affidabilità, progettato per conseguire un livello di sicurezza TIER 4. Il Data Center è dimensionato per 55 rack organizzati in quattro isole indipendenti.

    GALLERY

    Progetti correlati

    Torna in alto