
Sede Unica Regione Piemonte
L’imponente Torre, con i suoi 210 metri di altezza, è destinata a diventare un’icona di innovazione e design.
CityLife S.p.A.
Zaha Hadid Architects
Milano
Edilizia Direzionale
43.500 m²
Progettazione: 2011 – 2014
Realizzazione: 2014 – 2018
Il secondo grattacielo di CityLife, detto lo “Storto”, costituisce il principale Headquarters di Assicurazione Generali. L’efficienza energetica, l’utilizzo di fonti non inquinanti, la ricerca di soluzioni ottimali per l’involucro, ha fatto ottenere il grado più elevato della certificazione LEED.
L’edificio è stato concepito con una pianta a rombo e una sequenza di piani che ruotano attorno a un asse verticale, una torsione che si attenua sempre più con l’aumentare dell’altezza fino a raggiungere la verticalità in prossimità del quarantesimo piano.
La trasparenza verso l’esterno è in tutte le direzioni, senza discontinuità.
Gli uffici occupano 40 piani, mentre negli altri 4 si trovano i locali tecnici e l’imponente hall d’ingresso a doppia altezza. La torre è completata da altri 2 piani interrati, uno adibito a parcheggio e l’altro per le centrali tecniche principali.
La facciata cellulare a doppia pelle, il teleriscaldamento e la climatizzazione a travi fredde a soffitto garantiscono il massimo comfort e l’efficienza energetica.
Da mettere in evidenza come nella progettazione sia stata data molta attenzione alla sostenibilità con particolare riguardo a:
Sistemi di automazione e di gestione garantiscono sia una risposta del sistema impianti alle necessità degli ambienti (clima e luce in particolare), sia un controllo costante dello stato delle principali apparecchiature per prevenire disservizi o intervenire in tempi rapidi in caso di necessità. Trattandosi poi di un edificio di importanza strategica, è stato dotato di sistemi di security e di safety molto prestazionali.
LEED® V3 - Core and Shell
L’imponente Torre, con i suoi 210 metri di altezza, è destinata a diventare un’icona di innovazione e design.
Riqualificazione dell’ex Zecca dello Stato in centro direzionale
Il nuovo Centro Direzionale De Gasperi Est, destinato a diventare la nuova sede centrale di ENI, sarà collocato a San Donato Milanese (MI). Composto da tre edifici interconnessi, il CDE sarà in grado di ospitare circa 4.600 persone, fungendo da fulcro per le diverse strutture tecnico-organizzative del gruppo ENI.