Manens si conferma tra i protagonisti dell’ingegneria italiana, posizionandosi al 22° posto nella prestigiosa classifica delle 200 principali società del settore, stilata per fatturato nel 2023 e pubblicata nel “Report 2024 on the Italian Architecture, Engineering and Construction Industry” curato da Aldo Norsa e realizzato dalla società di ricerca Guamari, il report è un punto di riferimento per fotografare il panorama del settore AEC (Architecture, Engineering and Construction) in Italia.
Il Report 2024 evidenzia le sfide significative che il settore dell’ingegneria deve affrontare, tra cui la progressiva riduzione dei fondi pubblici e dell’UE e la crescente pressione per l’adozione di pratiche sostenibili. In questo scenario, Manens rappresenta un esempio di come le aziende possano adattarsi e prosperare, cogliendo le opportunità offerte da un mercato in espansione trainato dalla domanda di innovazione.
Manens è stata citata per il suo contributo rilevante nel settore delle costruzioni, in particolare nella progettazione di edifici ad alte prestazioni. Negli ultimi due anni, abbiamo costantemente dato priorità alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica, rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni in linea con gli obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance). Questo impegno ha consolidato il ruolo di Manens come partner di riferimento nell’affrontare le sfide in continua evoluzione dell’ingegneria moderna.
Leggi anche...

Ospedale del Nord Barese: ecco il nuovo progetto
È stato presentato il progetto dell’Ospedale del Nord Barese, un nuovo polo sanitario all’avanguardia che sorgerà tra Bisceglie e Molfetta, per servire un bacino di circa 250.000 abitanti

Pigiama Run 2025: Manens in corsa per sostenere la Pediatria di Padova
Manens si è distinta con 86 tra dipendenti, familiari e amici, ricevendo il riconoscimento come gruppo più numeroso della manifestazione

Nel Report 2025 di ENR – Engineering News-Record, che ogni anno stila la classifica delle Top 225 International Design Firms, Manens si è posizionata al 194° posto, tra le 12 società italiane presenti nel ranking, confermando il consolidamento della sua presenza internazionale.