Le certificazioni ambientali rappresentano oggi uno strumento fondamentale per orientare il settore dell’edilizia verso obiettivi sempre più ambiziosi di sostenibilità ambientale, efficienza e responsabilità sociale. Tra queste, la certificazione LEED si è affermata come una delle più autorevoli e diffuse a livello globale. La nuova versione del protocollo LEED v5, introduce un approccio più integrato alla progettazione e gestione degli edifici, affrontando temi cruciali come la decarbonizzazione, la resilienza, la tutela degli ecosistemi e l’equità.
Ne parla Andrea Fornasiero, Building Physics Engineer di Manens e presidente del Comitato Tecnico di GBC Italia, nell’intervista a Sabrina Zanini per GBC Italia.
Leggi anche...

Nel Report 2025 di ENR – Engineering News-Record, che ogni anno stila la classifica delle Top 225 International Design Firms, Manens si è posizionata al 194° posto, tra le 12 società italiane presenti nel ranking, confermando il consolidamento della sua presenza internazionale.

Tecnologia, sostenibilità e innovazione: inaugurato il nuovo Ospedale Monopoli-Fasano
Inaugurata il 26 luglio 2025, la nuova struttura ospedaliera a servizio del territorio tra Bari e Brindisi segna un passo avanti per la sanità pubblica pugliese.

Ospedali di Portogruaro e San Donà di Piave: presentati i Masterplan
la riqualificazione degli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro, due interventi strategici che rientrano nel piano regionale di rinnovamento della rete ospedaliera.