Italia 23 ottiene le certificazioni LEED Platinum e WELL Gold Core & Shell

Il progetto di riqualificazione dell’iconico palazzo di proprietà Allianz, in Corso Italia 23, nel cuore di Milano, ha ottenuto le certificazioni LEED Platinum e WELL Gold nella categoria Core & Shell. Un risultato di rilievo che riflette l’approccio integrato alla sostenibilità, al benessere e all’efficienza perseguito da Allianz Real Estate con il supporto progettuale di Skidmore, Owings and Merrill – SOM e la consulenza di Manens per gli impianti, la sostenibilità ambientale e le strategie Smart Building.

Il complesso, originariamente progettato dagli architetti Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli negli anni ’60, è stato trasformato in un campus contemporaneo ad alte prestazioni ambientali, mantenendo un forte legame con il progetto originario e con il contesto urbano.

Le prestazioni raggiunte nell’ambito della certificazione LEED testimoniano l’eccellenza degli obiettivi ambientali:

  • 30% di riduzione dei consumi energetici rispetto al baseline ASHRAE 90.1;
  • 52% di risparmio idrico per usi esterni rispetto al baseline LEED;
  • 75% di riduzione del consumo di acqua potabile per usi interni rispetto al baseline LEED;
  • 100% delle acque meteoriche gestite in sito;
  • 96% dei rifiuti da costruzione riciclati o recuperati;
  • 100% di materiali basso-emissivi utilizzati per pitture, rivestimenti, adesivi, sigillanti e pavimenti.

Oltre alle performance energetiche, il progetto pone particolare attenzione al comfort degli utenti e alla qualità degli ambienti di lavoro, in linea con i requisiti della certificazione WELL: ambienti luminosi, aree verdi accessibili, spazi per la socialità, la concentrazione e il benessere quotidiano. L’elemento chiave in questo caso è la corte interna, pensata come un giardino centrale per la convivialità ambiente di collegamento. La permeabilità tra spazi interni ed esterni, le terrazze verdi e le aree comuni per attività fisica, pausa e collaborazione rafforzano l’idea di un luogo di lavoro vivo e flessibile, concepito per favorire l’interazione e l’attrazione di talenti.

A partire da settembre 2024, Corso Italia 23 è diventato la nuova sede milanese di Deloitte, che ha scelto il palazzo di proprietà Allianz per riunire oltre 6.000 professionisti in un unico polo. L’edificio rappresenta oggi una delle sedi direzionali più sostenibili e innovative d’Europa, esempio virtuoso di come la riqualificazione possa coniugare performance ambientali, innovazione e valorizzazione del patrimonio architettonico.

Leggi anche...

Torna in alto