Un ospedale pensato per i bambini, con spazi verdi, ambienti accoglienti e tecnologie all’avanguardia: il Nuovo Ospedale Pediatrico Santobono prende forma con la presentazione del progetto definitivo, avvenuta a Napoli nella Sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia.
Un momento significativo che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Direttore Generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, Rodolfo Conenna, dell’architetto Albert De Pineda (Studio Pinearq) e del professor Stefano Capolongo (Politecnico di Milano), insieme ai professionisti e agli studi che hanno contribuito alla progettazione.
Il nuovo Santobono sorgerà nell’area orientale di Napoli, a Ponticelli, su una superficie di 85.000 mq. Il progetto ridefinisce il concetto di ospedale pediatrico, con 437 posti letto, di cui 60 dedicati alle terapie intensive e sub-intensive, e 78 per la degenza diurna. Il blocco operatorio comprenderà 14 sale chirurgiche, tra tradizionali e ibride, dotate delle più avanzate tecnologie per la cura e la diagnosi.
L’obiettivo è creare un ambiente a misura di bambino, in cui la qualità dell’assistenza si coniuga con il comfort e la sostenibilità. Il progetto integra aree verdi, orti urbani e spazi dedicati al gioco e alla didattica, come una fattoria educativa e ludoteche. Un’attenzione particolare è riservata alla telemedicina: il nuovo ospedale sarà un centro di riferimento per la teleassistenza, con strumenti avanzati per il telemonitoraggio e la teleconsulenza, riducendo così la necessità di ospedalizzazione.
Manens S.p.A. è orgogliosa di far parte del team di progettazione, contribuendo con la propria esperienza nell’ingegneria impiantistica e nella sostenibilità alla realizzazione di un’infrastruttura moderna ed efficiente. Il progetto è sviluppato in collaborazione con Pinearq, Proger, Inar Ingegneria Architettura, Arethusa e Zigarella Srl.
Il Nuovo Santobono non sarà solo un ospedale, ma un vero e proprio punto di riferimento per la città, un’infrastruttura che migliorerà l’assistenza pediatrica e contribuirà alla riqualificazione urbana della zona est di Napoli. Un progetto che guarda al futuro, con spazi accoglienti, tecnologie innovative e un forte legame con il territorio e la comunità.
Guarda il video del Progetto:
Leggi anche...

Nel Report 2025 di ENR – Engineering News-Record, che ogni anno stila la classifica delle Top 225 International Design Firms, Manens si è posizionata al 194° posto, tra le 12 società italiane presenti nel ranking, confermando il consolidamento della sua presenza internazionale.

Tecnologia, sostenibilità e innovazione: inaugurato il nuovo Ospedale Monopoli-Fasano
Inaugurata il 26 luglio 2025, la nuova struttura ospedaliera a servizio del territorio tra Bari e Brindisi segna un passo avanti per la sanità pubblica pugliese.

Ospedali di Portogruaro e San Donà di Piave: presentati i Masterplan
la riqualificazione degli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro, due interventi strategici che rientrano nel piano regionale di rinnovamento della rete ospedaliera.