All’evento annuale Progetti d’Italia de Il Quotidiano Immobiliare, 600 delegati del settore immobiliare si sono riuniti per scoprire alcuni dei progetti più rilevanti attualmente in sviluppo in Italia.
Manens ha preso parte all’incontro con il nostro Direttore Tecnico di Manens Verona, Fabio Viero, che ha illustrato i benefici economici di Welcome, Feeling at Work, il primo edificio direzionale ad alte prestazioni con design biofilico, progettato da Kengo Kuma & Associates per Europa Risorse, in cui Manens ha seguito oltre alla progettazione impianti, la consulenza per l’ottenimento delle certificazioni di sostenibilità LEED, WELL e smart building WiredScore.
L’edificio si distingue per un approccio biofilico, con spazi di lavoro studiati per mantiene contatto visivo con le aree verdi interne ed esterne, abbondante luce naturale e materiali che richiamano il legame tra l’uomo e la natura, elementi chiave che sono noti per migliorare produttività e benessere.
Con lo stesso obiettivo, la qualità dell’aria è assicurata da un avanzato sistema di filtrazione meccanica e naturale, combinato con un monitoraggio digitale e un controllo rigoroso di temperatura e umidità, creando così un ambiente interno ideale per le funzioni cognitive.
I vantaggi economici di un edificio ad alte prestazioni come questo sono stati quantificati dalla ricerca Stok in uno scenario high benefits, con un aumento della produttività del 9%, un miglioramento della retention del personale del 30% e una riduzione dell’assenteismo del 50%, per un valore stimato di 245€/m² all’anno. Un risultato comparabile al canone di locazione annuo e oltre 10 volte superiore ai risparmi energetici previsti per edifici di questo tipo.
Il video della presentazione in italiano è disponibile per gli abbonati sul sito de Il Quotidiano Immobiliare.