Nel corso del 2024 Manens ha intrapreso un nuovo percorso di certificazione per dare maggiore sistematicità e definizione all’azione societaria rispetto ai temi ESG (Environmental, Social, Governance), che si è concluso nelle scorse settimane con l’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere, ai sensi della UNI/PdR 125:2022.
Un traguardo ottenuto con il supporto di DNV – Business Assurance – ente indipendente che fornisce servizi di certificazione, assurance e formazione a livello globale – che si somma alle altre certificazioni ottenute e che Manens riconferma da anni – rispetto ai temi dell’efficienza dei processi lavorativi, della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e il rispetto dell’ambiente (UNI EN ISO 9001:2015, 14001:2015, 45001:2018).
Lungo i suoi 55 anni di storia, Manens, ha sempre affrontato ogni nuovo progetto come un’occasione unica: un’opportunità di crescita professionale collettiva e individuale, un momento di approfondimento tecnico, di sperimentazione e di applicazione di nuove soluzioni tecnologiche, ma anche di scambio e miglioramento dei propri modelli organizzativi.
“Da sempre attribuiamo al nostro mestiere di “Ingegneri” una dimensione tecnica e una etica che ci impegniamo a trasmettere nelle relazioni interne ed esterne” ha dichiarato Giorgio Finotti, Amministratore Delegato Manens: “Aver ottenuto questa certificazione ci porta a definire nuovi percorsi e obiettivi da monitorare con sistematicità, affinché i valori dell’equità e inclusione possano ulteriormente impregnare e arricchire la nostra cultura aziendale, aiutandoci a valorizzare la società e le persone che ne fanno parte”.
“Affiancare una realtà come Manens nel percorso previsto dalla UNI pdr/125 è sempre motivo di orgoglio per noi. Un’azienda che ha dimostrato un impegno costante verso l’equità e l’inclusione. Questa certificazione vuole essere sia un riconoscimento del loro impegno attuale, ma anche un incentivo per continuare a promuovere una cultura aziendale che valorizza la diversità. Un esempio brillante di come le aziende possono contribuire a costruire una società più equa e sostenibile.” ha commentato Massimo Alvaro, Amministratore Delegato di Business Assurance Italia per DNV.
Questa certificazione non è quindi un punto di arrivo, bensì l’inizio di un nuovo cammino di crescita strutturato, con obiettivi a medio e lungo termine, per il rafforzamento
Leggi anche...
Report ENR 2025: crescita stabile e innovazione digitale per l’industria della Progettazione Internazionale
Nel Report 2025 di ENR – Engineering News-Record, che ogni anno stila la classifica delle Top 225 International Design Firms, Manens si è posizionata al 194° posto, tra le 12 s
Tecnologia, sostenibilità e innovazione: inaugurato il nuovo Ospedale Monopoli-Fasano
Inaugurata il 26 luglio 2025, la nuova struttura ospedaliera a servizio del territorio tra Bari e Brindisi segna un passo avanti per la sanità pubblica pugliese.
Ospedali di Portogruaro e San Donà di Piave: presentati i Masterplan
la riqualificazione degli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro, due interventi strategici che rientrano nel piano regionale di rinnovamento della rete ospedaliera.