Il 19 aprile scorso, a IASI, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di inizio lavori per Nuovo Ospedale Regionale per le Emergenze. La cerimonia ha visto la partecipazione del Primo Ministro e del Ministro della Sanità della Romania, sottolineando l’importanza strategica di questa struttura per il sistema sanitario nazionale.
Una volta completato, il Nuovo Ospedale Regionale ospiterà 850 posti letto e sarà dotato delle più avanzate tecnologie per garantire un’assistenza di secondo e terzo livello in casi di emergenza acuta. Questo importante progetto mira a migliorare significativamente la qualità e l’efficienza dell’assistenza sanitaria nella regione Nord-Est della Romania, offrendo servizi di livello internazionale.
Non solo un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria, ma anche un’opera di fondamentale importanza per lo sviluppo della città di Iasi, il nuovo ospedale sorgerà in un’area di nuova urbanizzazione, contribuendo a trasformare il volto della città e a fornire servizi essenziali alla comunità locale.
. L’inaugurazione della prima fase dei lavori segna un passo significativo verso la realizzazione di questa struttura fondamentale, destinata a migliorare la vita e la salute dei cittadini di Iasi e delle aree circostanti.
Leggi anche...

Manens tra le eccellenze dell’ingegneria italiana: 22° nella classifica delle top 200
Manens si conferma tra i protagonisti dell’ingegneria italiana, posizionandosi al 22° posto nella prestigiosa classifica delle 200 principali società del settore, stilata per fatturato nel 2023 e pubblicata nel “Report 2024 on the Italian Architecture, Engineering and Construction Industry”

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna #Science4All un progetto dell’Università di Padova rivolto alla cittadinanza che ha l’obiettivo di comunicare la scienza in modo semplice e divertente.

Inaugurata la green house UniZEB: il primo esperimento di LivingLab di UniPD
Inaugurata la casa UniZEB, nata dalla collaborazione tra Università e Scuola Edile di Padova
