Welcome Feeling at Work
Progetto di rigenerazione urbana dell'ex sede della casa editrice Rizzoli, basato sui concetti dell’architettura biofilica.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Bologna
Bologna
Datacenter
2.000 mq
2006 – 2009
L’INFN è l’ente pubblico nazionale di ricerca, vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dedicato allo studio dei fondamenti della materia e delle leggi che li governano. Svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare.
Il datacenter è suddiviso in più sale: le prime due, prevalentemente a servizio degli impianti meccanici, servono le strutture informatiche, la terza invece prevede una zona per i quadri elettrici, una di magazzino ed una per gli impianti meccanici. L’intervento consiste nella realizzazione di tutti gli impianti necessari allo smaltimento del calore prodotto e dissipato dalle apparecchiature informatiche e da tutte le componentistiche elettriche adottate per il regolare funzionamento del Centro di Calcolo.
E’ stata data particolare attenzione alla possibilità di future ed eventuali espansioni e/o modifiche nella disposizione delle apparecchiature informatiche così come alle operazioni manutentive su tutte le componentistiche, senza che queste operazioni comportino lo spegnimento di alcuna apparecchiatura.
E’ stata prevista anche la realizzazione di un sistema di controllo e di supervisione degli impianti elettrici e di regolazione per gli impianti meccanici, atti ad automatizzare e rendere remotabili tutti i controlli e comandi del sistema, realizzando test di diagnosi e consentendo la visualizzazione dell’impianto, permettendo di effettuare interventi mirati.
Interventi edili e strutturali
Impiantistica meccanica
Impiantistica elettrica
Progetto di rigenerazione urbana dell'ex sede della casa editrice Rizzoli, basato sui concetti dell’architettura biofilica.