DATACENTER INFN - BOLOGNA

CLIENTE

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Bologna

LOCATION

Bologna

SETTORE

Datacenter

SUPERFICIE

2.000 mq

PERIODO INTERVENTO

2006 – 2009

SERVIZIO

  • Progettazione definitiva ed esecutiva
  • Consulenza acustica
  • Coordinamento della sicurezza in progettazione ed esecuzione
  • Direzione lavori

SPECIFICHE

  • Potenza di calcolo: 400 kHS06
  • Core distribuiti in fair share: 38.000
  • Archiviazione dati su disco: 41 PB
  • Archiviazione dati su nastro: 98 PB
  • Spazio totale su nastro: 116 PB
  • Local Area Network: 18 Tbps
  • Wide Area Network: 240 Tbps
  • Data Center Interconnection: 1.2 Tb/s

L’INFN è l’ente pubblico nazionale di ricerca, vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dedicato allo studio dei fondamenti della materia e delle leggi che li governano. Svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare.

Il datacenter è suddiviso in più sale: le prime due, prevalentemente a servizio degli impianti meccanici, servono le strutture informatiche, la terza invece prevede una zona per i quadri elettrici, una di magazzino ed una per gli impianti meccanici. L’intervento consiste nella realizzazione di tutti gli impianti necessari allo smaltimento del calore prodotto e dissipato dalle apparecchiature informatiche e da tutte le componentistiche elettriche adottate per il regolare funzionamento del Centro di Calcolo.
E’ stata data particolare attenzione alla possibilità di future ed eventuali espansioni e/o modifiche nella disposizione delle apparecchiature informatiche così come alle operazioni manutentive su tutte le componentistiche, senza che queste operazioni comportino lo spegnimento di alcuna apparecchiatura.
E’ stata prevista anche la realizzazione di un sistema di controllo e di supervisione degli impianti elettrici e di regolazione per gli impianti meccanici, atti ad automatizzare e rendere remotabili tutti i controlli e comandi del sistema, realizzando test di diagnosi e consentendo la visualizzazione dell’impianto, permettendo di effettuare interventi mirati.

Interventi edili e strutturali

  • Accesso al datacenter
  • Demolizioni e ricostruzioni per la creazione di sale informatiche e ad uso elettrico
  • Porte REI di accesso ai locali
  • Impermeabilizzazione ed isolamento delle superfici
  • Locali specifici ad uso impianti (locale trasformatori, locale UPS rotanti)

Impiantistica meccanica

  • Centrale di produzione del vettore termico refrigerato e distribuzione
  • Sistema di condizionamento ambientale
  • Sistema di smaltimento delle condense
  • Modifica impianto antincendio
  • Sistema di trattamento e rinnovo dell’aria
  • Alimentazione acqua per umidificazione ambiente
  • Sistema di supervisione

Impiantistica elettrica

  • Cabine elettriche e distribuzione MT/BT
  • Sistema di continuità con gruppi rotanti
  • Distribuzione principale e secondaria
  • Impianto di terra
  • Impianto prese e forza motrice
  • Impianto di illuminazione normale e di sicurezza
  • Impianto equalizzazione del potenziale
  • Impianto controllo accessi, antintrusione e TVCC
  • Impianto rilevazione incendio e spegnimento automatico
  • Impianto di supervisione e comando
  • Impianti elettrici a servizio degli impianti meccanici
Torna in alto