OSPEDALE CIVILE SS. GIOVANNI E PAOLO VENEZIA

CLIENTE

ULSS 3 Serenissima

architettura

Manens Spa – Arch. Pierpaolo Bortolami

LOCATION

Venezia

SETTORE

Edilizia sanitaria

SUPERFICIE

18.000 mq

PERIODO INTERVENTO

2022 – in corso

SERVIZIO

  • Progettazione definitiva ed esecutiva
  • Consulenza acustica
  • Progetto di prevenzione incendi
  • Coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed in esecuzione
  • Direzione lavori

SPECIFICHE

  • Padiglione Mendicanti: 12.000 mq e 24 posti letto
  • Palazzina Servizi: 3.000 mq
  • Padiglione Semerani: 3.200 mq e 32 posti letto

L’Ospedale Civile San Giovanni e Paolo è l’unico ospedale della parte insulare della città. Il suo ingresso è caratterizzato dalla pregevole facciata rinascimentale attraverso la quale si accede prima alla Scuola Grande di San Marco, sede di un’importante biblioteca medica storica, e quindi ai reparti più specificatamente dedicati all’ospedale.

La riqualificazione di una parte dell’Ospedale si inserisce nell’ambito degli interventi finanziati dalla Regione Veneto.
Il progetto vede coinvolta  l’area a nord ovest del sedime ospedaliero e in particolare:
– il Restauro conservativo, miglioramento sismico, adeguamento alla normativa antincendio e riqualifica funzionale del Padiglione Mendicanti
– la Ristrutturazione, miglioramento sismico, adeguamento e riqualifica funzionale della Palazzina Obitorio/Servizi
– l’Adeguamenti relativi ai requisiti di Accreditamento Sanitario dei piani degenza, secondo e terzo, del Padiglione Semerani
– la Realizzazione di un nuovo corpo di collegamento tra i 3 edifici menzionati con la caratterizzazione del nuovo ingresso all’Ospedale di Comunità presso il padiglione Mendicanti.

Il Padiglione Mendicanti sarà adibito prevalentemente ad ambulatori oltre che aree tecniche e spogliato; la superficie adibita ad ambulatori è complessivamente di 1000 mq. Al piano 2° nell’area sud sarà presente un ospedale di comunità.

Di fronte al Padiglione Mendicanti insiste la palazzina Servizi/Obitorio, anch’essa quasi del tutto in dismissione; sviluppata in altezza per quattro piani utili, essa presenta al piano terra, l’obitorio e alcuni uffici in parte del primo piano e del secondo adibiti a laboratorio. A seguire vi è il Padiglione Semerani, un monoblocco a corpo di fabbrica quintuplo che, eccezion fatta per il piano terra destinato ad ambulatori, comprende quasi esclusivamente reparti di degenza.

La revisione dei sistemi funzionali, l’adeguamento delle strutture e degli impianti agli standard normativi vengono sviluppati con particolare riguardo agli interventi di miglioramento dei livelli di efficienza e comfort sia per i pazienti che per gli operatori sanitari per tutti gli edifici appena citati.

GALLERY

Progetti correlati

[projects posts_per_page=1]

Ospedale di Iasi – Romania

La struttura ospedaliera ospiterà le più avanzate tecnologie per migliorare la qualità e la efficienza dell’assistenza sanitaria nel Nord-Est della Romania.

Leggi Tutto »
Torna in alto