Il 19 aprile scorso, a IASI, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di inizio lavori per Nuovo Ospedale Regionale per le Emergenze. La cerimonia ha visto la partecipazione del Primo Ministro e del Ministro della Sanità della Romania, sottolineando l’importanza strategica di questa struttura per il sistema sanitario nazionale.
Una volta completato, il Nuovo Ospedale Regionale ospiterà 850 posti letto e sarà dotato delle più avanzate tecnologie per garantire un’assistenza di secondo e terzo livello in casi di emergenza acuta. Questo importante progetto mira a migliorare significativamente la qualità e l’efficienza dell’assistenza sanitaria nella regione Nord-Est della Romania, offrendo servizi di livello internazionale.
Non solo un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria, ma anche un’opera di fondamentale importanza per lo sviluppo della città di Iasi, il nuovo ospedale sorgerà in un’area di nuova urbanizzazione, contribuendo a trasformare il volto della città e a fornire servizi essenziali alla comunità locale.
. L’inaugurazione della prima fase dei lavori segna un passo significativo verso la realizzazione di questa struttura fondamentale, destinata a migliorare la vita e la salute dei cittadini di Iasi e delle aree circostanti.
Leggi anche...

Nuovo Polo Ospedaliero Pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli
Il raggruppamento costituito da Proger SpA (mandataria), Manens S.p.A., Pinearq Slp., Inar Srl Arethusa Srl e Zigarella Srl è risultato aggiudicatario dell’incarico di progettazione per il nuovo Polo di Pediatria di Napoli. L’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon è una delle strutture di riferimento in Italia in ambito pediatrico – insieme al

CityWave: il nuovo landmark sostenibile di CityLife pronto entro il 2026
Il complesso rappresenta un’evoluzione significativa per il distretto di CityLife, all’insegna della sostenibilità, della qualità architettonica e dell’innovazione tecnologica

È stata ufficialmente avviata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il Masterplan 2023-2037 dell’Aeroporto Marco Polo di Tessera – Venezia.